Hieronymus
Iva Inclusa
Nel gioco di ruolo apocalittico Hieronymus esplorerete i fantasmagorici Mondi Dipinti dal Maestro Hieronymus Bosch.
...
Descrizione
Hieronymus Gioco di Ruolo Apocalittico nell’Arte di Bosch!
Hieronymus gioco di ruolo per 1-5 giocatori dai 14 anni in su dalla durata di circa 120-180 minuti.
La pace corrotta del Medioevo è giunta ormai alla fine. Tutta la putrescenza della società feudale trasuda e poi erutta, lacerando e scucendo il vecchio mondo che ti era familiare.
L’ entità che ti insegue, braccandoti a ogni passo, porta con sé un mare di caos e di fuoco. In questa fuga, viaggerai per strani mondi.
Che ne sarà di te quando l’Inseguitrice ti raggiungerà? Esiste una via del ritorno?
In Hieronymus esplorerete i fantasmagorici Mondi Dipinti dal Maestro Hieronymus Bosch.
Il Gioco prende le mosse dal sistema Forged in the Dark e lo semplifica, permettendovi di portarlo al tavolo senza nessuna preparazione.
Hieronymus sarà un boxed-set, dentro cui troverete:
- Il manuale del gioco, con tutte le regole necessarie e sette Mondi Dipinti già pronti da esplorare.
- I Segnalibri, che fungono da schede del personaggio, laminati e scrivibili.
- La Plancia del Trittico del Giardino delle Delizie.
- L’Esclusivo phamplet “Sensazioni Infernali” per portare il gioco nelle atmosfere dell’inferno dantesco.
Chi vi insegue? Smetterà di farlo quando uscirete da qui?
In Hieronymus, giochi un gruppo di rifugiati in fuga da un terrore astrale conosciuto solo come il “Seguace”. Mentre vi insegue, vi aprite un varco attraverso la realtà in paesaggi strani ispirati ai dipinti dell’artista medioevale Hieronymus Bosch, con il “Seguace” a pochi passi dietro di voi.
Cosa succederà quando vi raggiungerà?
Quali mondi strani strapperà nella sua ricerca?
C’è un modo per tornare a casa?
Cos’è Hieronymus?
Hieronymus è un gioco di ruolo da tavolo per un gruppo di fino a cinque persone, con una di esse che assume il ruolo di facilitatore nel gioco (il Master di Gioco).
Ogni giocatore assume il ruolo di un personaggio appropriato al periodo storico, definito in parte da un Libretto di Gioco e in parte dai giocatori stessi.
Con personaggi come il Malandrino, il Sacerdote e il Mercante, i giocatori sono incoraggiati a mettere il proprio tocco personale su questi archetipi, mentre fuggono attraverso mondi apocalittici basati sul lavoro di Hieronymus Bosch e altri pittori.
Tutti i giocatori aiutano a interpretare le opere d’arte surrealiste per determinare le sfide e i punti di riferimento che i personaggi affrontano.
Un gioco unico nel suo genere, “Hieronymus” attinge ai punti di vista dei giocatori moderni per esplorare il crollo del feudalesimo, l’apocalisse, la sopravvivenza, la corruzione e l’orrore, introducendo i giocatori a uno dei più grandi artisti del Medioevo.
“Hieronymus” è un “hexcrawl” per persone che non hanno mai sentito la parola “hexcrawl” prima, ma che trovano che l’arte parli loro.
Un esempio di uno dei mondi strani che i personaggi attraverseranno nel gioco.
“Un senso generale di imminente calamità incombe su tutto. Il pericolo perpetuo prevale ovunque
Il sentimento di insicurezza generale causato dalle forme croniche che le guerre tendevano a prendere, dalla costante minaccia delle classi pericolose, dalla diffidenza della giustizia, veniva ulteriormente aggravato dall’ossessione della fine imminente del mondo, e dalla paura dell’inferno, degli stregoni e dei diavoli
Ovunque le fiamme dell’odio si accendono e l’ingiustizia regna. Satana copre una terra cupa con le sue ali tetre.” – Jonathan Huizinga, “La decadenza del Medioevo”
Cosa c’è nel libro?
Come nella prima edizione di “Hieronymus”, il libro conterrà tutte le regole necessarie per creare un personaggio e gestire il gioco. Questo include:
Regole per la creazione dei personaggi e segnalibri compatti unici per ogni classe. Un meccanismo di lancio dei dadi semplice per risolvere situazioni in cui l’esito è incerto: i giocatori lanciano semplicemente un pool di dadi a sei facce per capire se riescono o no, prendono stress quando falliscono e indulgono nei loro peccati quando lo stress diventa troppo. Istruzioni per i GM sull’uso di orologi e altri strumenti GM, inclusa la meccanica narrativa centrale nel gioco, l’orologio del Seguace. Ogni volta che i personaggi indulgono nei loro peccati, il Seguace si avvicina sempre di più, e la fine si avvicina. Mondi ispirati a Bosch e ai dipinti correlati per i personaggi da esplorare. Questa versione di “Hieronymus” è stata rielaborata per renderla più facile da portare al tavolo per i nuovi giocatori e più sostanziosa da giocare ancora e ancora.
Contesto storico “Hieronymus” è un gioco che esplora il crollo del feudalesimo da un angolo fantastico.
Questo contesto che circonda le opere è importante, e l’attenzione posta sull’arte di Bosch merita una spiegazione. Stiamo includendo una nuova sezione che dettaglia di più il mondo in cui Bosch ha vissuto e attinge a fonti come l’Inferno di Dante per spiegare perché queste visioni dell’inferno fossero così evocative all’epoca. Si potrebbe persino giocare questo in una classe d’arte su Bosch o sul periodo storico.
Guida
Per rendere “Hieronymus” facile da prendere, c’è una guida per le persone che gestiscono il gioco per aiutarle a comprendere le meccaniche e l’interpretazione. C’è aiuto con la terminologia e i concetti chiave. C’è un chiaro supporto quando ne hai bisogno e spazio per prendere le tue decisioni quando sei in grado di farlo.
Esempi di gioco
Uno dei migliori strumenti per aiutare i giocatori a comprendere “Hieronymus” è un esempio di gioco. La nuova edizione includerà questo in ogni fase delle regole per aiutare a capire come potrebbe essere una sessione. Ti dà un modello di come potrebbe essere il gioco, ma i gruppi sono liberi di fare le proprie cose.
Bestiari
Nella prima edizione di “Hieronymus”, il bestiario era poco più di alcuni disegni per stimolare l’immaginazione del GM. La nuova versione ti insegnerà come creare creature adeguatamente orribili all’interno del gioco, pur lasciando spazio per le idee del gruppo.
Due nuovi libretti di gioco Re – In un mondo apocalittico, ha il Re qualche autorità in più del più umile mendicante? Gioca con una nuova dinamica impersonando l’istituzione feudale più marcio di tutte.
Poeta – Attingendo a materiale di origine come l’Inferno di Dante, il viaggio del poeta nell’inferno è un motivo popolare per una ragione. La nuova versione di “Hieronymus” ti fornirà gli strumenti per esplorare una storia del genere nei tuoi giochi.
Questi si aggiungono ai libretti originali, Alchimista, Sacerdote, Malandrino e Artigiano.
Mondi ispirati nuovi ed espansi
Il vero cuore di “Hieronymus” sono i suoi mondi, il carburante per il gioco. Il contenuto di questi è stato rielaborato ed espanso. Il classico Giardino delle Delizie Terrene fungerà da esempio principale e viene fornito con il contenuto più dettagliato. Poi una serie di sei mondi aggiuntivi, ognuno con contenuti gradualmente meno strutturati, forniscono una base per ulteriori giochi.
“Hieronymus” presenta sette mondi-dungeon basati sui dipinti di Bosch, Van Eyck e Bartolemeo di Fruosino:
Il Giardino delle Delizie Terrene Il Giudizio Universale Il Giudizio Universale (Trittico di Bruges) Visione di Tondal Il Carro del Fieno La Tentazione di Sant’Antonio Cristo nell’Inferno (Bosch) Inferno della Divina Commedia (Di Fruosino) L’Ultimo Giudizio (Van Eyck) Tutto l’arte in “Hieronymus” è di pubblico dominio. Siamo molto indebitati al duro lavoro del Progetto Bosch e di molti altri.
Ulteriori Esplorazioni
Sebbene Bosch sia al centro di questo gioco, ci sono grandi porzioni di arte attraverso i secoli che potrebbero fornire grande materiale per le mappe in “Hieronymus”.
Se stai cercando il Regolamento di Hieronymus puoi trovarlo in fondo alla pagina.
SCOPO DEL GIOCO HIERONYMUS
Nel gioco Hieronymus siete figure che appartengono ad un momento di svolta, a cavallo tra la fine del Medioevo e l’inizio dell’età moderna e interpreterete degli archetipi che rappresentano la doppia faccia di una società, incomprensibile e mutevole, in cui le certezze vengono meno e nuove visionarie idee si fanno, invece, realtà.
Vi ritroverete all’interno dei Mondi Dipinti, esplorandoli, di esagono in esagono, in una entusiasmante e onirica avventura hexcrawl, forti delle vostre capacità, dei pochi strumenti che siete riusciti a portare con voi dal “mondo reale” e, perché no, dei peccati di cui vi siete macchiati e vi macchierete.
Per maggiori informazioni sul gioco visita la pagina ufficiale del distributore italiano Ghenos Games!
COME SI GIOCA AL GIOCO DI RUOLO HIERONYMUS
In Hieronymus, un gioco di ruolo creato da Laurie O’Connel, i giocatori assumono il ruolo di un gruppo di profughi e rifugiati in fuga da una minaccia astrale chiamata il “Seguace”. Mentre il “Seguace” li insegue, i giocatori attraversano un mondo devastato, trasformato per assomigliare ai dipinti del medioevale artista Hieronymus Bosch.
Le domande principali sono: cosa succederà se il “Seguace” li raggiunge? Quali mondi strani esploreranno e vedranno essere distrutti durante la fuga? E soprattutto, c’è un modo per tornare a casa?
Il gioco supporta fino a cinque giocatori, con uno che assume il ruolo di Master di Gioco. I personaggi possono essere scelti da una serie di archetipi, come il Prete, il Mercante o il Mascalzone, o creati autonomamente, sempre nel contesto storico del collasso del feudalesimo, dell’apocalisse e della sopravvivenza.
I mondi da esplorare prendono ispirazione dai dipinti di Bosch, Van Eyck e Bartolomeo di Fruosino, offrendo una varietà di paesaggi unici e spettacolari.
Il sistema di gioco è rapido e utilizza un set di dadi a sei facce per risolvere situazioni incerte. I personaggi devono gestire lo stress e i peccati mentre il “Seguace” si avvicina sempre di più.
Questa seconda edizione del gioco, offre nuove mappe, personaggi e contenuti per arricchire l’esperienza di gioco. Essendo ambientato nel Medioevo, richiede una comprensione del contesto storico per immergersi appieno nell’esperienza.
Davvero non ti basta? Scopri tutti gli articoli disponibili per giochi di ruolo!
Contenuto
1 | Manuale |
Vari | Segnalibri che fungono da schede personaggio |
1 | Plancia raffigurante il Trittico del Giardino delle Delizie |
Sleeves
– | Non Previste |
Informazioni aggiuntive
|
|

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.