Ne I Castelli della Borgogna,
i giocatori, da 2 a 4, nei panni di principi della Valle della Loira, si sfidano nella costruzione del regno migliore.
Ad ogni giocatore viene fornita una plancia, uguale o diversa da quella degli avversari, suddivisa in esagoni rappresentanti i diversi tipi di tessere (castelli, navi, palazzi, animali, miniere, conoscenza). Su di essi dovranno essere posizionate le tessere esagonali presenti sul tabellone centrale. Il gioco si svolge in 5 round da 5 turni. In ogni turno ogni giocatore tira 2 dadi e, in base ai numeri usciti, può decidere di effettuare 2 delle seguenti 4 azioni:
- prendere una tessera esagonale dal tabellone centrale e posizionarla nella sua riserva (che ne può contenere al massimo 3),
- posizionare una tessera dalla riserva sulla plancia personale applicandone gli effetti,
- vendere merci al mercato (ottenendo pepite),
- acquistare 2 lavoratori (che permettono di modificare il risultato dei dadi.
Inoltre è possibile comprare, una volta per turno una tessera esagonale dalla riserva “speciale” posta al centro del tabellone al costo di 2 pepite.
Ad ogni lancio di dadi si posiziona anche una tessera merce in uno dei magazzini a seconda del numero uscito sul dado bianco. Alla fine di ogni round le tessere esagonali sul tabellone centrale vengono sostituite e se ne posizionano di nuove nei rispettivi spazi.
Il gioco termina alla fine dei 5 round. Il giocatore che avrà ottenuto più punti vittoria sarà il vincitore.
.
|
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.