Monopoly Classico

Di Charles Darrow, Elizabeth Magie

€29.9

Iva Inclusa

Guadagni 1,20 UC (1,20 )

In questo competitivo mercato immobiliare, c’è solo un possibile risultato: Monopoly!

Scopri di più

Riferimento: C1009

Edizione: Standard

Tematica: Costruzioni

Data di uscita: 02/11/17

Lingua: Italiano

Difficoltà: Facile

Età consigliata: 8+

Autore: Charles Darrow, Elizabeth Magie

Meccaniche: Asta, Commercio, Completa il Set

Numero di giocatori: 2-6

Durata partita: Medio-lunga (1-2 ore)

Condizione: Nuovo

Bundle: No

Classe prodotto: Gioco base

Produttore: Hasbro

Riconoscimenti: 2015 Juego del Año Tico Winner

...

Prezzo Migliore Negli Ultimi 30 Giorni: 29,90 

(*) La data di consegna è indicativa in quanto soggetta a svariati fattori indipendenti da noi. Loc. disagiate, remote e isole potrebbero richiedere più tempo.

Maggiori dettagli

Costo spedizione: a partire da 4,50€. Ottieni la SPEDIZIONE GRATUITA raggiungendo almeno 79,99 .

Esaurito

Avvisami quando è disponibile in magazzino

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Google Privacy Policy and Termini e Condizioni apply.

non perderti sconti e novità!

Iscriviti ai nostri canali Telegram e WhatsApp, e ricevi tutti gli aggiornamenti in maniera comoda e veloce!

Descrizione

Monopoly, il gioco di contrattazione più famoso del mondo. Scopo del gioco è diventare monopolista, ossia restare l’ultimo “finanziere” in partita dopo che tutti gli altri hanno fatto bancarotta. Al proprio turno, ogni giocatore lancia i dadi e si avventura sul tabellone, fra l’acquisto di terreni, stazioni o società, il pagamento di affitti e la costruzione di case e alberghi, le sorprese rappresentate dalle carte degli imprevisti e delle probabilità, e il rassicurante ritiro dello stipendio ogni volta che, completato un giro, si passa dal VIA. Quando un giocatore non ha denaro o proprietà a sufficienza per pagare un affitto o onorare un debito nei confronti della banca o di un altro giocatore, va in bancarotta ed esce dal gioco. Chi riesce ad amministrare al meglio le proprie finanze, bilanciando gli investimenti con una saggia disponibilità di contanti per affrontare qualsiasi traversia, vince la partita.

TEMA DEL GIOCO MONOPOLY
I giocatori assumono il ruolo di proprietari terrieri che cercano di acquistare e sviluppare le loro proprietà. Si ottiene reddito quando gli altri giocatori visitano le loro proprietà e si spende denaro quando visitano le proprietà degli altri giocatori. Quando le cose si fanno difficili, i giocatori potrebbero dover ipotecare le loro proprietà per raccogliere denaro per multe, tasse e altre disgrazie.

COME SI GIOCA A MONOPOLY
A turno, un giocatore tira due dadi e si muove di quel numero di spazi intorno alla plancia. Se il giocatore atterra su una proprietà ancora non posseduta, ha l’opportunità di comprarla e aggiungerla al suo portafoglio o permettere alla banca di metterla all’asta per il miglior offerente. Se un giocatore possiede tutti gli spazi di un gruppo di colore, può costruire case e alberghi su questi spazi, generando ancora più reddito dagli avversari che ci atterrano. Se atterra su una proprietà posseduta da un altro giocatore, deve pagare quel giocatore l’affitto in base al valore del terreno e degli edifici su di esso. Ci sono altri luoghi sulla plancia che non possono essere comprati, ma invece richiedono al giocatore di pescare una carta e compiere l’azione sulla carta, pagare tasse, raccogliere reddito o addirittura andare in prigione.

OBIETTIVO DEL GIOCO MONOPOLY
L’obiettivo del gioco è essere l’ultimo giocatore rimasto con denaro.

Impatto culturale sulle regole Monopoly è insolito in quanto il gioco ha regole ufficiali stampate, ma la maggior parte dei giocatori impara a giocare dagli altri, non apprendendo mai effettivamente il modo corretto di giocare. Questo ha portato alla canonizzazione di una serie di home rules che rendono il gioco più accettabile per i bambini (e i cattivi perdenti), ma danneggiano il gameplay impedendo ai giocatori di andare in bancarotta o rallentando il tasso di acquisizione di proprietà. Una home rule comune prevede che i giocatori mettano tutti i soldi pagati alla banca nel centro della plancia, che un giocatore può vincere atterrando su Parcheggio Gratuito. Ciò impedisce al gioco di rimuovere denaro dal gioco, e poiché i giocatori ricevono soldi ogni volta che passano dal VIA, questo comporta un aumento costante del patrimonio e i giocatori sopravvivono a pagamenti d’affitto che avrebbero dovuto portarli in bancarotta. Un’altra home rule permette ai giocatori di prendere “prestiti” dalla banca anziché andare in bancarotta, il che significa che il gioco non finirà mai. Alcune home rules derivano dall’ignoranza piuttosto che dal tentativo di migliorare il gioco. Ad esempio, molti giocatori non sanno che le proprietà su cui si atterra ma che non vengono comprate vanno all’asta, e anche alcuni che sanno fare un’asta non sanno che l‘offerta inizia da $1, il che significa che un giocatore può pagare ben al di sotto del prezzo elencato per una proprietà all’asta.

Background del gioco Monopoly

Negli Stati Uniti nel 1933, Charles Darrow ideò il Monopoly basato su un gioco precedente di Elizabeth J. Magie. Il brevetto fu depositato il 31 agosto 1935 mentre il gioco era in vendita in America. Basato su un gioco precedente, The Landlord’s Game, fu inizialmente respinto dalla Parker Bros., ritenuto troppo complicato per avere successo. Quanto sbagliavano! Arrivò nel Regno Unito nel 1936, realizzato su licenza da Waddingtons. Darrow morì nel 1967, rendendosi conto di aver sviluppato uno dei giochi da tavolo più riusciti di tutti i tempi. Fu premiato come Gioco del Secolo dalla TRA (Toy Retailers Association).

Monopoly fu brevettato nel 1935 da Charles Darrow e pubblicato da Parker Brothers. In realtà, il gioco era una delle varianti esistenti all’epoca, tutte risalenti a un gioco precedente del 1904 di Elizabeth J. Magie chiamato The Landlord’s Game. Magie era una sostenitrice del Single Tax proposto dal famoso autore Henry George. Il gioco era progettato per mostrare i mali del guadagnare denaro dall’affitto della terra (poiché porta alla rovina di tutti tranne un giocatore) e le virtù del proposto Single Tax: i giocatori potevano scegliere di giocare secondo le regole normali o le regole alternative del “Single Tax”.

Il gioco non decollò davvero e Magie perse interesse. Tuttavia, si svilupparono variazioni del gioco e versioni fatte in casa viaggiarono su e giù per la costa atlantica e persino fino a ovest, nel Michigan e in Texas, sviluppandosi lungo il percorso. Alla fine il gioco fu notato da Charles Darrow, che lo presentò al mondo nella sua forma attuale.

Davvero non ti basta? Scopri tutti gli articoli disponibili Monopoly!

CONTENUTO ICON e1628167333293Contenuto

1 Tabellone
8 Segnalini
28 Contratti
16 Carte Imprevisto
16 Carte Probabilità
32 Case Verdi
12 Alberghi Rossi
2 Dadi
1 Mazzetto Banconote Monopoly Di Vario Taglio
1 Dado Speciale “Speedy”

CARD SLEEVES ICON e1628167351799Sleeves

Non Previste

Informazioni aggiuntive

Dettagli
Bundle: No
Classe prodotto: Gioco base
Condizione:
Data di uscita: 02/11/17
Edizione: Standard
Età consigliata: 8+
Produttore: Hasbro
Tematica: Costruzioni
Info sul gioco
Autore: Charles Darrow, Elizabeth Magie
Difficoltà: Facile
Durata partita: Medio-lunga (1-2 ore)
Lingua: Italiano
Meccaniche: Asta, Commercio, Completa il Set
Numero di giocatori: 2-6
Riconoscimenti: 2015 Juego del Año Tico Winner
Vedi tutti
Peso: 1,32 kg
Dimensioni: 40,00 × 27,00 × 4,00 cm

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Q & A

Fai una domanda
Non ci sono ancora domande

Scopri di più su
Monopoly Classico

download regolamento gioco

Completa il tuo ordine...

  • 54,99 
    €54.99
    Prodotto esaurito
  • 39,99 
    €39.99
    Prodotto esaurito
  • 15,99 
    €15.99
    Prodotto esaurito
  • 31,99 
    €31.99
  • 24,90 
    €24.9
    Prodotto esaurito
  • 35,00  IVA inclusa
    €35
    Prodotto esaurito
  • toggle icon
    Costo spedizione: a partire da 4,50€. Ottieni la SPEDIZIONE GRATUITA raggiungendo almeno 79,99 .