T’Shu P’u

T’Shu P’u è un antico gioco da tavolo Cinese di percorsi a squadre tutt’ora giocato in alcune aree della Cina!

Condizioni di acquisto

(Tap o click sulle icone per maggiori informazioni)

79,90 

Punti premio:3,20

Solo 1 in pronta consegna

COD: LUDTSHU Categorie: , , , Tag: ,
MPN: LUDTSHU
Brand: Ludendo Docere

T’Shu P’u

79,90 

T’Shu P’u è un antico gioco da tavolo Cinese di percorsi a squadre tutt’ora giocato in alcune aree della Cina!

Punti premio:3,20

Condizioni di acquisto

(Tap o click sulle icone per maggiori informazioni)

Solo 1 in pronta consegna

COD: LUDTSHU Categorie: , , , Tag: ,
MPN: LUDTSHU
Brand: Ludendo Docere

Prova anche

Il prezzo originale era: 39,90 €.Il prezzo attuale è: 35,91 €.

Disponibile indicativamente dal 31 Dicembre 2024

Il prezzo originale era: 34,90 €.Il prezzo attuale è: 31,41 €.

Disponibile indicativamente dal 31 Dicembre 2024

Il prezzo originale era: 24,99 €.Il prezzo attuale è: 22,49 €.
Il prezzo originale era: 9,99 €.Il prezzo attuale è: 8,99 €.

Disponibile indicativamente dal 28 Giugno 2024

Il prezzo originale era: 9,99 €.Il prezzo attuale è: 8,99 €.

Disponibile indicativamente dal 28 Giugno 2024

Il prezzo originale era: 99,99 €.Il prezzo attuale è: 89,99 €.

Disponibile indicativamente dal 31 Dicembre 2024

Il prezzo originale era: 79,99 €.Il prezzo attuale è: 71,99 €.

Disponibile indicativamente dal 20 Settembre 2024

Il prezzo originale era: 35,99 €.Il prezzo attuale è: 32,39 €.

Descrizione

T’Shu P’u Antico Gioco da Tavolo Cinese a Squadre!

T’Shu P’u gioco da tavolo per 2-4 giocatori dai 6 anni in su dalla durata di 60 circa minuti.

Attenzione: questo articolo è un prodotto artigianale 100% made in Italy!

Lo T’shu p’u è un gioco cinese di percorso che può essere giocato anche a squadre; tutt’ora giocato in alcune aree della Cina, deriva dal più antico Pachisi indiano ed è stato introdotto in Cina durante la dinastia Wei (220-265 d.C.).

STORIA DEL GIOCO T’SHU P’U

T’shu-p’u è un gioco cinese risalente al primo millennio d.C. È simile ai giochi indiani di Chaupur/Chaupar e Pachisi, che hanno anche ispirato i semplici giochi occidentali Ludo e Parcheesi. Essendo un gioco così antico, non c’è un tema riconoscibile.

Quattro giocatori competono in due squadre per far muovere i loro pezzi dalla posizione di partenza, intorno alla tavola a forma di croce, fino alla piazza centrale. Ogni giocatore ha quattro pezzi, e i pezzi vengono mossi in base ai tiri di un dado a quattro facce. È possibile buttare fuori pista i pezzi degli altri giocatori, facendoli tornare alla partenza.

Lo T’shu p’u, come già detto, una versione cinese dei vari giochi di percorso a forma di croce giocati in India (il Pachisi e il Chaupur) e una fonte risalente alla dinastia Sung (dal 960 al 1279 d.C.) racconta che sia stato introdotto in Cina durante la dinastia Wei.
 
È stato molto popolare fin oltre il 1000 d. C., decadendo poi progressivamente; a oggi comunque è ancora abbastanza giocato nelle zone rurali del nord del paese. Tuttavia, nonostante la sua diffusione, è un gioco da tavolo di cui si parla poco, preferendogli il suo progenitore indiano benché le meccaniche di gioco siano le medesime.
 
Derivando dal più antico Pachisi, che è poi stato portato anche negli Stati Uniti nel corso del XIX sec., lo T’shu p’u può essere considerato a tutti gli effetti un vero e proprio antesignano dei moderni “Ludo” e “Non t’arrabbiare!” (o “Stai calmo!”, nome della versione attuale).

Se stai cercando il Regolamento di T’Shu P’u puoi trovarlo in fondo alla pagina.

SCOPO DEL GIOCO T’SHU P’U

L’obiettivo del gioco T’Shu P’u è lo stesso sia che si giochi ognuno per sé, sia che si giochi in squadra: far percorrere tutto il tabellone ai propri pezzi e arrivare al centro da dove li si può rimuovere dal gioco, portandoli “a casa”, per entrambi i componenti della squadra prima della squadra avversaria.

 
L’unica vera differenza sta nei tempi e nelle strategie da applicare per vincere!
 
Per maggiori informazioni sul gioco T’Shu P’u visita:

COME SI GIOCA AL GIOCO DA TAVOLO T’SHU P’U

Le regole del gioco T’Shu P’u sono molto semplici da comprendere ed imparare:

Si parte dalla casella centrale della propria fila e ci si muove in senso antiorario.
Quando si gioca in 4 si può decidere se giocare a squadre o meno. Le due squadre sono formate dalle posizioni contrapposte, per cui i due partner sono determinati dalle coppie A-C e B-D.

Una volta determinato il primo giocatore, per comune accordo o tramite il lancio dei dadi, il turno passa al giocatore alla sinistra, in senso orario.
A ogni turno, ogni giocatore lancia i dadi e muove di conseguenza. Può muovere una pedina per il totale ottenuto dal lancio dei dadi, oppure due  pedine, una per il punteggio del singolo dado. Per esempio, se col lancio di dadi fa “yi” (uno) e “san” (tre), può muovere una pedina di quattro posizioni oppure una pedina di una casella e l’altra di tre.

Le pedine possono entrare in gioco solo se esce un “sì” (un quattro). In tal  caso la pedina può essere posizionata sulla casella di partenza, quella centrale della propria fila, in caso contrario si muovono le pedine già in gioco o, nel caso peggiore, si passa il turno al giocatore alla propria sinistra con un nulla di fatto.
Non possono sostare più pedine nella stessa casella a meno che non siano della stessa squadra e in tal caso al massimo sostano una pedina per giocatore.

Se si termina il movimento in una casella occupata da una pedina avversaria, o da entrambe le pedine della squadra avversaria, questa viene mangiata e riconsegnata al rispettivo giocatore che la potrà rimettere in gioco solo con l’uscita di un “sì”, ossia di un 4. Questo avviene anche quando le pedine vengono “sorpassate”.

Se si sorpassa una pedina del proprio compagno di squadra, l’effetto di cattura non si compie. Se si termina il proprio movimento in una casella occupata da una pedina del proprio compagno di squadra la cattura non si compie, ma viene invalida qualsiasi altra mossa porti altre pedine della propria squadra nella stessa posizione per effetto della regola 5.

Le pedine nelle caselle dorate (nello schema qui sopra sono le caselle indicate da una X) non possono essere mangiate in alcun modo.
Nella casella centrale dove termina il percorso di gioco possono sostare tutte le pedine, di tutti i giocatori. Possono essere rimosse e messe in salvo a segnare il punto solo quando al lancio dei dadi esce un “yi” (uno).

Vince il primo giocatore o la prima squadra che rimuove tutti i propri pezzi dal tabellone.

Davvero non ti basta? Scopri tutti gli articoli disponibili per giochi antichi!

CONTENUTO ICON e1628167333293Contenuto

1 Tavoliere a crociera in stile cinese
1 Sacchetto in Juta
2 Dadi Cinesi
4 Pedine in vetro bianco
4 Pedine in vetro verde
4 Pedine in vetro nero
4 Pedine in vetro azzurro

CARD SLEEVES ICON e1628167351799Sleeves

Non Previste
Download del regolamento
Domande e risposte

Domande e risposte

Non ci sono ancora domande

Fai una domanda

La tua domanda riceverà risposta da un rappresentante del negozio o da altri clienti.

Grazie per la tua domanda!

Your question has been received and will be answered soon. Please do not submit the same question again.

Errore

Warning

An error occurred when saving your question. Please report it to the website administrator. Additional information:

Aggiungi una risposta

Grazie per la tua risposta!

Your answer has been received and will be published soon. Please do not submit the same answer again.

Errore

Warning

An error occurred when saving your answer. Please report it to the website administrator. Additional information:

 Prodotti che potrebbero interessarti

Il prezzo originale era: 49,95 €.Il prezzo attuale è: 44,96 €.
Il prezzo originale era: 49,95 €.Il prezzo attuale è: 44,96 €.
+
Esaurito
Il prezzo originale era: 9,95 €.Il prezzo attuale è: 8,96 €.
+
Esaurito
Il prezzo originale era: 14,95 €.Il prezzo attuale è: 13,46 €.
Il prezzo originale era: 29,90 €.Il prezzo attuale è: 26,91 €.
Il prezzo originale era: 29,95 €.Il prezzo attuale è: 26,96 €.
Il prezzo originale era: 24,90 €.Il prezzo attuale è: 22,41 €.
+
Esaurito
Il prezzo originale era: 84,90 €.Il prezzo attuale è: 76,41 €.
+
Esaurito
Il prezzo originale era: 79,99 €.Il prezzo attuale è: 71,99 €.
Il prezzo originale era: 29,90 €.Il prezzo attuale è: 26,91 €.
Il prezzo originale era: 169,40 €.Il prezzo attuale è: 138,92 €.
Il prezzo originale era: 11,90 €.Il prezzo attuale è: 10,71 €.
Il prezzo originale era: 24,90 €.Il prezzo attuale è: 22,41 €.
Il prezzo originale era: 186,30 €.Il prezzo attuale è: 145,30 €.
Il prezzo originale era: 17,95 €.Il prezzo attuale è: 16,16 €.
+
Esaurito
Il prezzo originale era: 99,99 €.Il prezzo attuale è: 89,99 €.